Accesso: chi si è registrato per l'anno in corso tramite l'accreditamento sul sito FNOMCEO può accedere al corso; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione: Attenzione: è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno Questo corso è dedicato al tema della certificazione medica. Obiettivo formativo di interesse nazionale: Argomenti di carattere generale: informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato. normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN.
Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 8 crediti ECM (Codice ECM 247443). L'attestazione dei crediti, una volta superato il corso e compilato il questionario di gradimento, è disponibile nella "Situazione crediti" in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma. Durata: 8 ore
Responsabili scientifici: dott. Guido Marinoni (leggi il curriculum - formato pdf), dott. Roberto Mora (leggi il curriculum - formato pdf), dott. Roberto Stella (leggi il curriculum - formato pdf) Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf) ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l'accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso è riservato a medici e odontoiatri e sarà disponibile online fino al giorno 31 dicembre 2019
Accesso: chi si è registrato per l'anno in corso tramite l'accreditamento sul sito FNOMCEO può accedere al corso; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione: Attenzione: è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno Questo corso è dedicato alla salute globale. Obiettivo formativo di interesse nazionale: Multiculturalità e cultura dell'accoglienza nell'attività sanitaria
Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 10 crediti ECM (Codice ECM 247064). L'attestazione dei crediti, una volta superato il corso e compilato il questionario di gradimento, è disponibile nella "Situazione crediti" in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma. Durata: 10 ore
Responsabili scientifici: dott. Guido Giustetto (leggi il curriculum - formato pdf), dott. Roberto Stella (leggi il curriculum - formato pdf) Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf) ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l'accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso è riservato a medici e odontoiatri e sarà disponibile online fino al giorno 31 dicembre 2019
Accesso: chi si è registrato per l'anno in corso tramite l'accreditamento sul sito FNOMCEO può accedere al corso; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione: Attenzione: è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno Questo corso è dedicato alle vaccinazioni (efficacia, sicurezza e comunicazione). Obiettivo formativo di interesse nazionale: Epidemiologia - Prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.
Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 12 crediti ECM (Codice ECM 247766). L'attestazione dei crediti, una volta superato il corso e compilato il questionario di gradimento, è disponibile nella "Situazione crediti" in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma. Durata: 12 ore
Responsabile scientifico: dott. Roberto Stella (leggi il curriculum - formato pdf) Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf) ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l'accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso è riservato a medici e odontoiatri e sarà disponibile online fino al giorno 31 dicembre 2019
Accesso: chi si è registrato per l'anno in corso tramite l'accreditamento sul sito FNOMCEO può accedere al corso; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione: Attenzione: è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno Questo corso è dedicato al tema della violenza sugli operatori sanitari. Obiettivo formativo di interesse nazionale: Tematiche speciali del SSN e SSR ed a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissionale Nazionale per la Formazione Continua e dalle Regioni/Province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di sistema.
Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 8 crediti ECM (Codice ECM 241327). L'attestazione dei crediti, una volta superato il corso e compilato il questionario di gradimento, è disponibile nella "Situazione crediti" in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma. Durata: 8 ore
Responsabile scientifico: dott. Roberto Stella (leggi il curriculum - formato pdf) Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf) ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l'accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso è riservato a medici e odontoiatri e sarà disponibile online fino al giorno 14 ottobre 2019
Accesso: chi si è registrato per l'anno in corso tramite l'accreditamento sul sito FNOMCEO può accedere al corso; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione: Attenzione: è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno Questo corso è dedicato alla lettura critica dell'articolo medico-scientifico. Obiettivo formativo di interesse nazionale: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 5 crediti ECM (Codice ECM 251879). L'attestazione dei crediti, una volta superato il corso e compilato il questionario di gradimento, è disponibile nella "Situazione crediti" in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma. Durata: 5 ore
Responsabili scientifici: dott. Roberto Stella (leggi il curriculum - formato pdf), dott. Pietro Dri (leggi il curriculum - formato pdf) Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf) ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l'accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso è riservato ai medici e agli odontoiatri e sarà disponibile online fino al giorno 31 dicembre 2019
Accesso: chi si è registrato per l'anno in corso tramite l'accreditamento sul sito FNOMCEO può accedere al corso; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione: Attenzione: è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno Questo corso, dedicato alla salute di genere, è stato realizzato dal Gruppo di lavoro FNOMCeO sulla medicina di genere.
Obiettivo formativo di interesse nazionale: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'Evidence Based Practice (EBM - EBN - EBP).
Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 8 crediti ECM (Codice ECM 232585). L'attestazione dei crediti, una volta superato il corso e compilato il questionario di gradimento, è disponibile nella "Situazione crediti" in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma. Durata: 8 ore
Responsabili scientifici: prof.ssa Giovannella Baggio (leggi il curriculum - formato pdf), prof.ssa Teresita Mazzei (leggi il curriculum - formato pdf) Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf) ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l'accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso è riservato a medici e odontoiatri e sarà disponibile online fino al giorno 19 luglio 2019
Accesso: chi si è registrato per l'anno in corso tramite l'accreditamento sul sito FNOPI può accedere al corso; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione: Attenzione: è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno Questo corso è dedicato alla lettura critica dell'articolo medico-scientifico. Obiettivo formativo di interesse nazionale: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 5 crediti ECM (Codice ECM 230750). L'attestazione dei crediti, una volta superato il corso e compilato il questionario di gradimento, è disponibile nella "Situazione crediti" in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma. Durata: 5 ore
Responsabile scientifico: dott. Pietro Dri (leggi il curriculum - formato pdf) Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf) ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l'accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso è riservato agli iscritti FNOPI e sarà disponibile online fino al giorno 15 giugno 2019
Accesso: chi si è registrato per l'anno in corso tramite l'accreditamento sul sito FNOPI può accedere al corso; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione: Attenzione: è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno Questo corso è dedicato alla gestione dei pazienti con tracheostomia ed è integralmente finanziato dalla Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI). Obiettivo formativo di interesse nazionale: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'Evidence Based Practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 5 crediti ECM (Codice ECM 218166). L'attestazione dei crediti, una volta superato il corso e compilato il questionario di gradimento, è disponibile nella "Situazione crediti" in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma. Durata: 5 ore
Responsabile scientifico: prof.ssa Paola Di Giulio, Università di Torino (leggi il curriculum - formato pdf)
Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf) ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l'accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso è riservato agli iscritti FNOPI e sarà disponibile online fino al giorno 28 febbraio 2019
Accesso: chi si è registrato per l'anno in corso tramite l'accreditamento sul sito FNOPI può accedere al corso; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione: Attenzione: è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno Questo corso è dedicato alla valutazione e gestione del paziente disfagico ed è integralmente finanziato dalla Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI). Obiettivo formativo di interesse nazionale: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'Evidence Based Practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 5 crediti ECM (Codice ECM 218206). L'attestazione dei crediti, una volta superato il corso e compilato il questionario di gradimento, è disponibile nella "Situazione crediti" in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma. Durata: 5 ore
Responsabile scientifico: prof.ssa Paola Di Giulio, Università di Torino (leggi il curriculum - formato pdf)
Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf) ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l'accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso è riservato agli iscritti FNOPI e sarà disponibile online fino al giorno 28 febbraio 2019
Accesso: chi si è registrato per l'anno in corso tramite l'accreditamento sul sito FNOPI può accedere al corso; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione: Attenzione: è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno Questo corso è dedicato all'aderenza alla terapia farmacologica ed è integralmente finanziato dalla Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI). Obiettivo formativo di interesse nazionale: Farmaco epidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza
Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 5 crediti ECM (Codice ECM 218294). L'attestazione dei crediti, una volta superato il corso e compilato il questionario di gradimento, è disponibile nella "Situazione crediti" in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma. Durata: 5 ore
Responsabile scientifico: prof.ssa Paola Di Giulio, Università di Torino (leggi il curriculum - formato pdf)
Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf) ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l'accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso è riservato agli iscritti FNOPI e sarà disponibile online fino al giorno 5 marzo 2019
Accesso: chi si è registrato per l'anno in corso tramite l'accreditamento sul sito FNOMCEO può accedere al corso; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione: Attenzione: è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno Questo corso è dedicato al Codice di deontologia medica. Obiettivo formativo di interesse nazionale: Etica, bioetica e deontologia.
Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 12 crediti ECM (Codice ECM 231540). L'attestazione dei crediti, una volta superato il corso e compilato il questionario di gradimento, è disponibile nella "Situazione crediti" in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma. Durata: 12 ore
Responsabili scientifici: dott.ssa Antonella Arras (leggi il curriculum - formato pdf), dott. Guido Giustetto (leggi il curriculum - formato pdf), dott. Roberto Stella (leggi il curriculum - formato pdf) Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf) ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l'accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso è riservato a medici e odontoiatri e sarà disponibile online fino al giorno 30 giugno 2019
Accesso: chi si è registrato per l'anno in corso tramite l'accreditamento sul sito FNOMCEO può accedere al corso; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione: Attenzione: è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno Questo corso è dedicato al Programma Nazionale Esiti. Obiettivo formativo di interesse nazionale: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie.
Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 12 crediti ECM (Codice ECM 232215). L'attestazione dei crediti, una volta superato il corso e compilato il questionario di gradimento, è disponibile nella "Situazione crediti" in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma. Durata: 12 ore
Responsabili scientifici: dott. Roberto Stella (leggi il curriculum - formato pdf), dott.ssa Marina Davoli (leggi il curriculum - formato pdf) Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf) ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l'accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso è riservato a medici e odontoiatri e sarà disponibile online fino al giorno 14 luglio 2019
Accesso: chi si è registrato per l'anno in corso tramite l'accreditamento sul sito FNOMCEO può accedere al corso; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione: Attenzione: è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno Questo corso è dedicato alla meningite batterica (epidemiologia e gestione clinica). Obiettivo formativo di interesse nazionale: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'Evidence Based Practice (EBM - EBN - EBP). Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 8 crediti ECM (Codice ECM 231538). L'attestazione dei crediti, una volta superato il corso e compilato il questionario di gradimento, è disponibile nella "Situazione crediti" in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma. Durata: 8 ore
Responsabile scientifico: dott. Roberto Stella (leggi il curriculum - formato pdf) Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf) ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l'accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso è riservato a medici e odontoiatri e sarà disponibile online fino al giorno 30 giugno 2019
| Salta CorsiSalta Calendario
Dom |
Lun |
Mar |
Mer |
Gio |
Ven |
Sab |
---|
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
| | | | | |
|